
La branca che si occupa della risoluzione di problematiche odontoiatriche con l’ausilio di strumentazione cruenta: estrazione di denti inclusi, denti del giudizio, fibromi, epulidi, cisti odontogene, cheratocisti, mucocele.
Si distingue una chirurgia ossea, laddove si debba intervenire sui tessuti duri, e una chirurgia mucosa, se si interviene solamente sui tessuti molli.
Grazie a una tecnica molto sofisticata e a una attenta terapia farmacologica la chirurgia orale risulta essere assolutamente indolore, con un decorso post-operatorio molto favorevole.
Si distingue una chirurgia ossea, laddove si debba intervenire sui tessuti duri, e una chirurgia mucosa, se si interviene solamente sui tessuti molli.
Grazie a una tecnica molto sofisticata e a una attenta terapia farmacologica la chirurgia orale risulta essere assolutamente indolore, con un decorso post-operatorio molto favorevole.