
L’utilizzo della diagnostica per immagini consente al clinico di effettuare piani di trattamento molto precisi.
Lo Studio si avvale di una TAC Cone-Beam di ultima generazione, con dose radiante molto contenuta, che consente di visionare in 3D la struttura dei mascellari.
Questo permette di mettere in evidenza tutte le strutture anatomiche del paziente così da stabilire con la massima precisione ed accuratezza il piano di trattamento e gli interventi chirurgici eventualmente da effettuare.
Anche la radiologia tradizionale (le classiche lastrine) è completamente digitalizzata: tutti i radiologici endorali sono digitali a bassa emissione, per ridurre al minimo l’irraggiamento del paziente (emissioni pari a meno di un ventesimo della dose emessa da un radiografico tradizionale) e per consentire di effettuare lastre intraorali da conservare in cartelle informatizzate personali del paziente con una qualità di immagine superiore e inalterata nel tempo.
Gli interventi sono pianificati con l’ausilio di innovativi programmi informatici per la pianificazione virtuale a partire dai dati DICOM delle Tac dei pazienti.
Radiologia diagnostica:
- Cefalometria - Ortopantomografia - Teleradiografia del Cranio - RX Cranio - RX Base Cranica - TC Mascellari - TC Seni Paranasali - TC Articolazione Temporo-Mandibolare |