
L'implantologia si occupa di sostituire i denti persi con "finte radici" in titanio che supportano elementi protesici.
Grazie agli impianti è possibile sostituire denti singoli, intere arcate, selle edentule, stabilizzare protesi rimovibili con attacchi di precisione.
Gli impianti vengono posizionati nell'osso, dopo pianifiacaione radiografica: si scelgono a priori tipo di impianto, lunghezza, diametro.
Se l'osso non fosse sufficiente per supportare un impianto di dimensioni adeguate, esistono varie tecniche rigenerative per ripristinare una corretta quantità di osso: le tecniche vanno dalla GBR (Rigenerazione Guidata dell'Osso) agli innesti a blocco di osso.
Gli innesti a blocco posso venire preformati in base alle informazioni della TC del paziente e fresati in Camera Bianca Sterile presso la Banca dei Tessuti.
Grazie agli impianti è possibile sostituire denti singoli, intere arcate, selle edentule, stabilizzare protesi rimovibili con attacchi di precisione.
Gli impianti vengono posizionati nell'osso, dopo pianifiacaione radiografica: si scelgono a priori tipo di impianto, lunghezza, diametro.
Se l'osso non fosse sufficiente per supportare un impianto di dimensioni adeguate, esistono varie tecniche rigenerative per ripristinare una corretta quantità di osso: le tecniche vanno dalla GBR (Rigenerazione Guidata dell'Osso) agli innesti a blocco di osso.
Gli innesti a blocco posso venire preformati in base alle informazioni della TC del paziente e fresati in Camera Bianca Sterile presso la Banca dei Tessuti.